La polizia degli Stati Uniti distribuisce AirTags per tracciare le auto rubate e ridurre i crimini

La polizia degli Stati Uniti distribuisce AirTags per tracciare le auto rubate e ridurre i criminiLa polizia degli Stati Uniti distribuisce AirTags per tracciare le auto rubate e ridurre i crimini (Đức Trịnh – Unsplash)

Negli Stati Uniti, la polizia di Arvada, Colorado, ha iniziato a donare AirTags di Apple e localizzatori Tile per aiutare nel recupero dei veicoli rubati.

Questa iniziativa ha lo scopo di facilitare il ritrovamento delle auto, consentendo ai proprietari di fornire i dati dei dispositivi alla polizia per velocizzare le ricerche. Oltre ai localizzatori, ai conducenti sono stati forniti degli adesivi per avvisare che i loro veicoli sono dotati di dispositivi di tracciamento.

Sebbene utili nella prevenzione dei crimini, gli AirTags sono stati oggetto di critiche e polemiche sin dal loro lancio nel 2021. Le autorità del Vermont hanno messo in guardia contro l’uso improprio del dispositivo da parte dei criminali, che nascondevano i localizzatori nelle auto per facilitare i furti.

Inoltre, Apple ha affrontato cause legali per le accuse secondo cui gli AirTags venivano usati da stalker, senza adeguate misure di sicurezza per proteggere gli utenti.

Nonostante le polemiche, ci sono aspettative per miglioramenti nei dispositivi. Le voci suggeriscono che una nuova generazione di AirTags, prevista per il 2025, avrà una portata fino a tre volte superiore, il che potrebbe ampliare le sue applicazioni, sia per la sicurezza che per altri scopi.

Fonte: TecMundo | Foto: Đức Trịnh – Unsplash | Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’IA e revisionato dal team editoriale

Back to top